
Protocollo: n.319/2022
Â
OGGETTO: AVVISO PUBBLICO IN AMBITO PROVINCIALE PER PARTECIPAZIONE AL CORSO DI MEDICI TUTOR IN MEDICINA GE-NERALE NELL’AMBITO DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE (CSFMG) - Protocollo U2022001245 del 31/05/2022
Â
Â
Descrizione
Articoli in evidenza
Â
Art 2 REQUISITI
Â
Possono presentare la domanda di partecipazione al corso di formazione, ai fini dell’inserimento nell’elenco regionale dei medici tutor di Medicina Generale per il CFSMG, i medici in possesso dei requisiti generali e specifici di seguito elencati: Requisiti generali:
cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea;
godimento dei diritti civili e politici;
assenza di condanne penali e/o di procedimenti pendenti; Requisiti specifici:
5 anni di titolarità a tempo indeterminato di un incarico nella Medicina Generale;
attuale incarico a tempo indeterminato di Assistenza Primaria presso l’ASL Salerno;
numero di Assistiti pari almeno alla metà del massimale previsto dalle leggi vigenti;
iscrizione all’OMCEO di Salerno.
Â
ART.4 - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Â
La domanda di partecipazione all'Avviso potrà avvenire esclusivamente a mezzo inoltro PEC al seguente in-dirizzo: protocollo@pec.ordinemedicisalerno.it
Â
Â
Non saranno prese in considerazione e quindi ritenute valide, le domande presentate con modalità diverse da quelle indicate, come pure quelle eventualmente presentate in data anteriore alla pubblicazione del presente Avviso sul sito dell'OMCe0 di Salerno.
Â
Â
ART. 5 - TERMINI DI SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Â
Il termine perentorio per la presentazione della domanda scade il decimo giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul sito ufficiale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Salerno.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
L'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti.
L'Ordine declina sin d'ora ogni responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambia-mento dell'indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi informatici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
Â
Â
Â

Scarica i seguenti allegati:
Attraverso il tuo canale social preferito: Clicca qui!